
Una pagina di Repubblica celebra i risultati ottenuti da UniSolutions e racconta come funziona la nuova versione di Uni, «un software capace di trasformare il marketing da attività aleatoria a processo misurabile, scientifico e performante» . Il fatturato del primo anno, 1,6 milioni di euro, con oltre 400 suite installate, è la dimostrazione del fatto che la startup è diventata grande. UniSolutions è presentata come «araldo del cambiamento» in atto, la trasformazione del marketing aziendale, non più fondato su campagne pubblicitarie a tappeto, perché «non è più il brand a inseguire i clienti, ma i clienti a trovare ciò che cercano, grazie ai dati, all'analisi in tempo reale e, soprattutto, all'intelligenza artificiale» . Sara Grava e Ferdinando Bova hanno avuto l'intuizione giusta, creando un kit che prevede pc, cellulare, sim e un software che opera come «un reparto di marketing integrato» , lavorando su un brand parallelo, «messo a disposizione di imprenditori, professionisti, commercianti» . La nuova versione di Uni assicura «aggiornamenti continui, algoritmi predittivi, analisi dei dati in tempo reale» . Ma non c'è solo l'innovazione tecnologica. Mai dimenticare che UniSolutions punta a distinguersi anche dal punto di vista della responsabilità sociale e l'impatto ambientale, usando pc ricondizionati e reinvestendo il 30% del fatturato in ricerca e sviluppo. Come recita il titolo della pagina: "Vendere è una questione di scienza". Ma si cresce tutti insieme, aziende e clienti, lavoratori e ambiente. Questo fa di UniSolutions «uno dei casi più interessanti di applicazione dell'intelligenza artificiale al mondo della comunicazione d'impresa» .

Con oltre 1.000 speaker provenienti da più di 90 paesi , il WMF 2025 ha saputo combinare con efficacia alta formazione e intrattenimento di qualità, ispirazione tech e occasioni concrete di business. Dal 4 al 6 giugno, BolognaFiere ha ospitato l’edizione 2025 di We Make Future , il Festival Internazionale sull’Innovazione Tecnologica e Digitale che, anno dopo anno, si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti a livello europeo. UniSolutions non poteva mancare. Il co-fondatore e CEO Ferdinando Bova ha, infatti, colto l’occasione per consolidare il posizionamento dell’azienda nel panorama italiano dell’innovazione e, soprattutto, per stringere nuovi rapporti con dirigenti e stakeholder europei dell’Information Technology. Obiettivo? Continuare lo sviluppo di UNI , il software progettato da UniSolutions, che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende italiane si presentano online, sfruttando appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale. Un evento sempre più globale Nei padiglioni di BolognaFiere si sono alternati talk, workshop e panel dedicati a temi cruciali: intelligenza artificiale, sicurezza informatica, sostenibilità, transizione energetica, smart cities, blockchain, open innovation, digitalizzazione della pubblica amministrazione. Tra le novità più apprezzate dal pubblico, la fusione sempre più profonda tra tecnologia e arte . Il Music Fest interno alla kermesse ha proposto performance musicali, artistiche e anche robotiche, confermando la direzione del Festival verso un’esperienza “phygital” , dove il digitale diventa linguaggio espressivo e culturale. AI protagonista assoluta Il tema dominante è stato, come prevedibile, l’intelligenza artificiale. Non solo nei suoi aspetti tecnici o di applicazione industriale, ma soprattutto nel suo rapporto con l’etica, la società, il lavoro e la creatività umana. È in questa direzione che si colloca il lancio di Rethic.AI , una rete italiana per la promozione di un’intelligenza artificiale etica e responsabile . Un messaggio chiaro: innovazione sì, ma con consapevolezza. Per aziende come UniSolutions, questo contesto rappresenta uno stimolo ideale. Il software UNI nasce proprio per coniugare potenza analitica e trasparenza: offre uno strumento adatto a supportare le decisioni, non a sostituirle, portando alla massima efficienza la gestione e l'analisi dei dati online, e rendendo l'AI disponibile alle aziende italiane, a partire dalle PMI. Networking internazionale e visione strategica Il WMF si è confermato anche come hub internazionale per il business : sessioni B2B, pitch competition e momenti informali di confronto hanno permesso a professionisti, startup e grandi aziende di conoscersi, dialogare, costruire ponti. Non a caso, è stata annunciata ufficialmente la prossima edizione internazionale: WMF Riyadh , prevista per dicembre 2026, ulteriore dimostrazione della spinta globale del progetto. Ferdinando Bova ha incontrato dirigenti di importanti realtà IT europee , per esplorare potenziali collaborazioni tecnologiche, soprattutto sul piano della scalabilità algoritmica, l’integrazione dati e l’interoperabilità tra sistemi. Oltre il festival “Il WMF è un catalizzatore di connessioni strategiche e valore sociale” , ha dichiarato Cosmano Lombardo , CEO di Search On Media Group , l’organizzazione dietro al Festival. “La vera forza di questo evento è la capacità di mettere insieme tecnologia, persone e futuro, con una prospettiva sistemica.” Tornando da Bologna, UniSolutions riparte proprio da qui. Le collaborazioni internazionali avviate, le idee emerse durante i panel, i feedback raccolti dagli esperti e i contatti stretti durante gli incontri informali, sono già entrati a far parte della roadmap operativa per lo sviluppo di UNI . Il percorso è tracciato. Ora tocca a noi continuare a costruirlo, insieme.

Solo sei mesi di vita, ma è già tempo di crescere e aprire nuovi spazi. A partire dalla zona di Torino , nel comune di Volpiano . Perché i clienti aumentano velocemente e UniSolutions, pur essendo una software house, ama portare avanti un rapporto diretto con le aziende partner . Fa parte della nostra filosofia aziendale: le possibilità del virtuale, e dell'intelligenza artificiale, devono favorire la qualità del lavoro e dei rapporti umani. È vero che UniSolutions porta avanti soprattutto un'attività di ricerca e sviluppo di software. Ma è fondamentale anche il dialogo con i clienti e le aziende, per capire come operano e per adattare il lavoro di Uni alle loro specifiche necessità di marketing . Volpiano sarà una delle sedi a disposizione dei nostri partner e dei consulenti di UniSolutions, in corso Europa 599. Altre ne verranno aperte nelle prossime settimane, per ora soprattutto nel Nord Italia. Ma è solo l'inizio. A Cerro Maggiore verrà attivato il nuovo centro operativo , in cui lavoreranno tecnici, programmatori e account manager.